L'Eternauta: Parte II
Nel 1976, Oesteheld e López
decisero di dare un seguito alla prima avventura dell’Eternauta, realizzandone,
per la rivista argentina “Skorpio” (omonima di quella italiana pubblicata dapprima
dall’Eura Editoriale e adesso dall’Editoriale Aurea), un sequel ufficiale.
L’Eternauta: Parte II prende quindi il via esattamente dal punto in
cui si era concluso L'Eternauta - Parte I, pubblicato quasi vent'anni prima, proiettando il protagonista – ormai quasi del tutto deprivato della sua umanità
e dotato di poteri mutanti – su un desolato scenario del futuro in cui gli
alieni hanno soggiogato la Terra
facendo regredire l’intera umanità a una nuova Età della pietra.

Per alcuni, addirittura, il
valore narrativo de L’Eternauta: Parte II
è secondario rispetto al sua valore di rabbiosa denuncia e di invito alla lotta
armata contro le forze antidemocratiche.
Il seguito ufficiale de L'Eternauta venne pubblicato per la
prima volta in Italia, a puntate, sempre sulla rivista “Lanciostory” (era il
1977) per essere riproposto dapprima, sotto forma di inserto rilegabile,
sulle pagine di “Skorpio” (1984), poi all'interno della serie antologica cartonata "Euracomix" e infine sul terzo volume della collana brossurata “Fantacomix-day” (1997). La forma verticale delle tavole che compongono l’opera
non richiese adattamenti così come invece era accaduto con le pagine allungate
in orizzontale de L’Eternauta: Parte I. Dell'opera esiste anche un'altra edizione italiana, divisa in due volumi, uscita nel 1980 sotto l'etichetta Comic Art e intitolata Il ritorno de L'Eternauta.

Nel 2012,
la 001 Edizioni ne ha rilevato i diritti per l’Italia pubblicando la storia
integrale – in parte restaurata con materiali originali – di Oesterheld e López
col titolo L’Eternauta: Il ritorno e
corredandola di un esaustivo apparato redazionale (tra cui figura anche un pezzo a mia firma).
(2 - continua qui)
Se volete leggere L’Eternauta: Parte II nella sua edizione
migliore ed economicamente più vantaggiosa, dovete quindi acquistare:
H.G. Oesterheld – F. Solano López: L’Eternauta: Il ritorno, 001 Edizioni,
pp. 224, cm .23x30,
b/n e col., cartonato, € 32,00.
2 commenti:
Domanda: l'edizione comic art degli anni 80 è integrale? E qual'è la differenza con quella della 001?
Grazie, saluti.
A dir la verità la cosa interessa anche me... Nessuno sa se l'edizione della 001 è l'unica integrale (come per la parte I) o se anche quella pubblicata prima su lanciostory e poi su comic art (versione in mio possesso) è comunque fedele al 100% all'originale?
Gianmarco
Posta un commento