I wanna be your lover dei fratelli La Bionda è un reperto di modernariato risalente al 1980.
Il video rimanda all'universo umanoide della rivista francese Metal Hurlant, all'arte di Juan Gimenez, all'Alien di Ridley Scott e ci racconta di un'Italia ancora capace di immaginarsi altrove e in un altro tempo (la canzone e le immagini erano anche sigla finale di un programma televisivo domenicale di successo).
Poi il tutto è svanito, travolto dagli ultimi scampoli decadenti della Milano da Bere, da Tangentopoli e dalle paillettes berlusconiane che hanno contribuito a spacciare per un Regno a Venire ciò che in realtà era un neo-Medioevo incombente.
Non che in altri Paesi sia andata meglio.
Quell'idea di futuro ormai non esiste più e non è un caso che i francesi Air abbiano dedicato il loro primo, fondamentale lavoro - Moon Safari - all'avvenire ideale così come lo si concepiva vent'anni prima, con l'elettricità sonora a farla da padrona.
Sexy Boy non è solo una canzone, ma una memoria sorridente e nostalgica che si affaccia su un tempo e un luogo che abbiamo attraversato tutti quanti felici senza che, però, ci restasse addosso nulla.
A voi il raffronto tra due video separati temporalmente da almeno tre lustri.
post bellissimo,una grande intuizione...oltretutto una citazione di due brani che segnano due periodi molto distinti (e distanti) della mia vita.
RispondiElimina